Diversi italiani scelgono di fare investimenti immobiliari, quindi acquistano delle case per poterle poi successivamente affittare ed ottenere così dei profitti dalla loro locazione. Naturalmente
Per coloro che posseggono una casa concessa in locazione, uno dei problemi maggiori è ritrovarsi un inquilino che non paghi l’affitto concordato. Purtroppo, soprattutto negli ultimi anni, sono
Spesso si sente parlare di contratti di locazione in riferimento a quelli che si stipulano fra un proprietario di una casa ed un altro individuo che vorrebbe vivere all’interno dell’immobile in
Per coloro che vivono in affitto, nel corso di questi ultimi anni, ci sono state diverse importanti novità per quanto riguarda la possibilità di ottenere delle agevolazioni di natura fiscale ed
Se fino ad alcuni decenni fa molti italiani amavano trascorrere le proprie ferie in uno stesso luogo e per svariate settimane (spesso Luglio ed Agosto), negli ultimi anni sono aumentati quelli
Nel corso degli anni l’abitazione è divenuta oggetto di svariate normative che hanno portato, tra le altre cose, anche ad un incremento delle imposte gravanti su di essa, sia nel caso si tratti
Nel nostro Paese sono tantissime le persone che si stabiliscono in appartamenti in affitto e per le più svariate ragioni: alcune perché non possiedono le possibilità economiche per acquistare un
Non è raro vedere come, negli ultimi anni, oggi, molte persone aquistino degli immobili per destinarli alla locazione, in maniera tale da effettuare un investimento da cui ricavare un reddito
Non tutte le persone ne hanno sentito parlare, magari soltanto quelle hanno avuto a che fare con contratti di locazione di abitazioni, come ad esempio gli studenti universitari oppure dei
Per coloro che posseggono due o più case, un’importante fonte di reddito potrebbe derivare dall’affitto di una di queste. Difatti, per alcune persone, la locazione rappresenta l’unica o la