Quando si decide di affittare una casa è bene sapere che esistono diversi tipi di contratti di locazione e in base a ciò che verrà scelto si determineranno poi degli obblighi futuri da
Cosa accade se uno dei comproprietari di un immobile, decide arbitrariamente di sottoscrivere un contratto d’affitto, senza avvisare gli altri? Questa è la tematica che decidiamo di affrontare
La legge n. 392/78 art. n.6 disciplina la successione nel contratto di locazione. Andiamo quindi a vedere nello specifico cosa accade in caso di vendita o di morte del proprietario dell’immobile
Per visura camerale si intende un documento necessario per verificare e venire a conoscenza dei dati relativi a una qualsiasi impresa sorta sul territorio italiano. Attraverso questo documento,
Il modello Iris è un documento attraverso il quale è possibile registrare un contratto di affitto; per semplificare questa operazione l’Agenzia delle Entrate, ha abilitato online anche il
Quando si stipula un contratto di locazione, qualsiasi sia la cifra del canone mensile che l’affittuario deve pagare, è necessario effettuare una registrazione presso Agenzia delle Entratate, che
Prima di firmare un contratto d’affitto, occorre fare bene attenzione a tutte le sue clausole. Ad esempio, se nel canone di locazione è previsto l’adeguamento Istat oppure