Spesso si sente parlare di contratti di locazione in riferimento a quelli che si stipulano fra un proprietario di una casa ed un altro individuo che vorrebbe vivere all’interno dell’immobile in
Al giorno d’oggi sono tante le persone che, per varie ragioni, si ritrovano a dover vivere in una casa in affitto e a dover stipulare un contratto di locazione. Per alcuni soggetti vi possono
Hai preso in affitto un appartamento ma a causa di un trasferimento di lavoro hai bisogno di spostarti in un’altra città. Hai concesso in locazione un appartamento ma ora vorresti lasciarlo a tuo
La clausola risolutiva espressa rappresenta una condizione contrattuale attraverso la quale due parti prendono atto che il contratto che si sta stipulando può essere immediatamente rescisso nel
L’inquilino che decide di lasciare casa prima della scadenza del contratto è tenuto al pagamento dei canoni per tutta la durata del preavviso, anche se la disdetta del contratto di locazione è
In caso di mancata presentazione della comunicazione relativa alla proroga del contratto di locazione il locatore non perde il diritto all’opzione della cedolare secca nel caso in cui abbia
Nel caso l’inquilino e il proprietario dell’immobile decidessero di comune accordo di ridurre il canone d’affitto, è obbligatorio per legge cambiare il contratto? Questa è la domanda che ci
Dal primo gennaio 2015 il versamento dell’imposta di registro deve essere effettuato obbligatoriamente attraverso il modello F24 Elide, in quanto il periodo transitorio che permetteva fino al