Di questi tempi è molto aumentata l’esigenza di trovare soluzioni efficaci per difendersi dai ladri. Nel post Come difendersi dai ladri e rendere la casa sicura trovate una serie di consigli
Diversi italiani scelgono di fare investimenti immobiliari, quindi acquistano delle case per poterle poi successivamente affittare ed ottenere così dei profitti dalla loro locazione. Naturalmente
In questi anni si è assistito sempre più spesso ad allagamenti nelle città, ad incendi che hanno colpito interi edifici oppure a scosse sismiche che hanno causato anche ingenti danni a case,
C’è un’applicazione per tutto, dal meteo alla borsa, dal navigatore alla banca, l’ultima novità sono le “app” assicurative per gestire, monitorare, operare il proprio pacchetto assicurativo
Tutti coloro che vivono in uno stabile il quale ha in dotazione una piscina condominiale, sanno che ci sono alcune regole specifiche che devono necessariamente essere tenute in considerazione. In
Ritorniamo un attimo indietro al decreto legge numero 59 del 2012 emanato dal Governo: da esso si evincevano una serie di disposizione che riguardavano l’assicurazione casa obbligatoria; in modo
Nubifragi, allagamenti, terremoti… ma anche furti e incendi: stando alle notizie di tutti i giorni, la nostra casa rischia di essere “vittima” di una di queste calamità. Come evitare di
I periodi delle vacanze concentrano l’incidenza dei furti in appartamento, anche se il crimine non va mai in vacanza e i furti con rapina, ormai, sono un fenomeno frequente durante tutto l’anno.
Nonostante l’incendio di un’abitazione sia un evento raro, non è tuttavia da escludere il cattivo funzionamento di un impianto o l’esito di un qualsiasi incidente domestico. Inoltre, quando si
L’Italia è notoriamente un Paese a rischio sismico e idrogeologico. La propensione degli italiani a investire sul mattone non è, in questi termini, un investimento del tutto “sicuro” ed è,