L’amministratore rappresenta l’organo esecutivo del condominio: secondo quanto sancito dal codice civile, infatti, egli ha un rapporto diretto con ogni condominio, ed è dunque
Una delle figure più discusse, chiacchierate, a volte addirittura “odiate”, ma necessarie a coordinare gli inquilini di uno stabile è quella dell’amministratore di condominio.
Cos’è il regolamento di condominio? Si tratta di un vero e proprio documento necessario per stabilire le norme di convivenza civile all’interno di un condominio, andando a sancire i
A partire da dicembre 2012 è entrata in vigore la cosiddetta riforma del condominio: si tratta della modifica sostanziale della disciplina relativa agli immobili in condominio, datata 1942. Tale
La legge – l’articolo 1709 del Codice Civile – stabilisce l’onerosità dell’incarico di questo professionista, anche se presuppone la possibilità, da parte dell’assemblea,
La Riforma del Condominio approvata il 20 settembre 2012 ha modificato la disciplina riguardante i compiti degli amministratori nonché i requisiti per accedere a questa figura.