La nascita del biocemento segna un punto di svolta nell’edilizia, in quanto questo materiale rappresenta una grande innovazione che unisce il campo della microbiologia con quello, appunto,
Pannelli solari trasparenti in grado di fornire il 40% dell’energia in USA e moduli invisibili da integrare nella facciata: le nuove frontiere del fotovoltaico puntano a massimizzare l’efficienza
Edifici in legno, componenti generati dal riciclo e materiali innovativi per l’edilizia che sono in grado di assorbire l’inquinamento e purificare gli ambienti. Sono le nuove frontiere
Giunto alla 12° edizione il premio internazionale di architettura sostenibile Fassa Bortolo, promosso dall’Università di Ferrara e dalla Fassa Bortolo S.r.l. per offrire un riconoscimento ai
Airlite e Kirei, Italia e Grecia. Due innovative vernici che sfruttano il processo della fotocatalisi, generato dal biossido di titanio, per proteggere gli edifici dall’inquinamento. Innovazione
L’Europa si prepara a conquistare il primato delle costruzioni in legno più alte del mondo. Lo rivela l’ultimo report del Council on Tall Buildings and Urban Habitat secondo il quale entro il
Parlare di case ecologiche, al giorno d’oggi, significa addentrarsi in un discorso molto ampio e ricco di sorprese. Infatti, abitazioni realizzate in questa maniera non sono solo quelle che