Uno dei settori più importanti e dinamici del Paese e che continua ad essere oggetto di interventi normativi da parte dell’attuale governo è quello edilizio. Ultimo in ordine di tempo riguarda il
Annualmente sono molte le persone che sono alla ricerca di un immobile, sia nella propria zona residenziale che al di fuori, magari al fine di migliorare le condizioni abitative proprie o della
Il vivere in un appartamento all’interno di un condominio non risulta mai semplice, in quanto non sempre si trovano dei vicini di casa tranquilli e rispettosi e, al tempo stesso, degli
In questi ultimi anni è divenuto sempre più importante per le famiglie riuscire a contenere i consumi energetici all’interno delle proprie abitazioni, sia per limitare le spese finanziarie
La comunicazione presso il Comune che riguarda l’avvenuta ultimazione dei un lavoro essere effettuata tutte le volte in cui vengono eseguite alcune opere edilizie che per essere avviate hanno
L’Agenzia delle Entrate ha diramato un chiarimento per quanto riguarda la detrazione Irpef riservata agli interventi per il recupero del patrimonio edilizio. In particolar modo viene specificato
Il Parlamento ha finalmente approvato l’accordo politico che riguarda la direttiva sull’Efficienza Energetica negli Edifici, conosciuta come Direttiva EPDB. L’intesa raggiunta dai rappresentanti
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare numero 7/E del 27 aprile 2018 la quale viene ideata come guida per la stesura della dichiarazione dei redditi presentata dalle persone fisiche,
Chi non ricorda il terribile sisma che nel 2016 ha interessato tutto il Centro Italia ed in particolare i territori delle Regioni di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo! In questi giorni Paola De
Se proviamo a spiegarlo con il linguaggio giuridico, la parola condono, indica in maniera generale un particolare provvedimento attraverso il quale i cittadini hanno la possibilità di ottenere il