Come accade ormai da diversi anni a questa parte, con l’approssimarsi del periodo natalizio, vi è l’appuntamento col pagamento delle tasse ed in particolare di quelle relative agli immobili
Nel nostro Paese, diverse sono le imposte che i cittadini sono tenuti a versare annualmente nelle casse dello Stato e per le più svariate ragioni, tra cui anche quelle relative, ad esempio, al
Nel corso degli anni l’abitazione è divenuta oggetto di svariate normative che hanno portato, tra le altre cose, anche ad un incremento delle imposte gravanti su di essa, sia nel caso si tratti
I contribuenti italiani ormai vi sono abituati da anni e spesso se ne lamentano, considerando che una buona fetta dei loro stipendi è proprio destinata a questo, tuttavia il pagamento di tasse e
Come funziona il pagamento IMU prima casa per il proprietario non residente? Se ho una sola casa ma non ci vivo devo pagare l’IMU? Se io e mia moglie siamo proprietari di due case possiamo avere
Fra i tanti punti critici legati all’Imposta municipale unica, uno fra i più frequenti riguarda chi debba pagare l’Imu di una casa in usufrutto. Cosa è l’usufrutto L’usufrutto è un diritto reale
Visto che è da poco scaduto il termine per versare le somme dovute di Imu e Tasi, ricordiamo brevemente di cosa si tratta e cosa succede in caso di mancato pagamento delle stesse. Spesso si
Il 16 giugno è scaduto il termine per il pagamento dell’IMU 2017. Entro quella data era possibile versare l’intera imposta dovuta nell’anno oppure la prima rata, effettuando il saldo entro il 16
Il pagamento dell’IMU e della Tasi 2017 è obbligatorio per i possessori di seconde case e prime case di lusso. Nei precedenti post abbiamo visto, appunto, chi deve pagare l’IMU, chi è tenuto al
Dopo aver approfondito le scadenze e i criteri di applicazione dell’IMU vediamo come si calcola l’IMU 2017 per chi è possessore di seconda casa, prima casa di lusso e altre tipologie di terreni e