La Legge di Stabilità 2013, sottoposta all’iter parlamentare, tra emendamenti e correzioni ha già cambiato forma, soprattutto in materia di casa e cuneo fiscale.
Cosa succederà di preciso con l’avvento della Trise, la nuova tassa relativa ai servizi? Ancora il panorama non è limpido, ma si può già dare per certo che è prevista una riduzione
Il 16 ottobre la Camera ha dato il via libera all’abolizione, a quanto pare definitiva, della tassa sulla prima casa: grazie al Decreto Imu, la tanto famigerata Imposta sugli immobili
La prossima Legge di Stabilità, attualmente presentata in bozza dal Governo Letta con l’obiettivo di alleggerire la pressione fiscale delle famiglie nei prossimi tre anni, contiene anche
Per conoscere quelli che sono i dati principali relativi ad un immobile, un fabbricato o un terreno, è possibile fare riferimento alla cosiddetta visura catastale, ovvero un documento che viene
Consultare le proprie visure catastali gratis è diventata una necessità a causa dell’Imu e, in generale, delle imposte relative alla proprietà. Vediamo com’è possibile ottenerle.
L’aliquota della cedolare secca è uno dei vantaggi di questo regime: ne esistono solo due e si applicano in due contesti differenti. Ecco quando si applica e perché conviene. La cedolare
Per indicare l’effettiva determinazione del valore catastale di un immobile, valore questo necessario per quantificare la base imponibile che verrà utilizzata per il pagamento delle imposte,
Numerosi sono i temi che hanno richiesto precisazioni nell’ambito dell’applicazione dell’Imposta municipale unica. Uno fra questi riguarda il pagamento dell’Imu su una