Come accade ormai da diversi anni a questa parte, con l’approssimarsi del periodo natalizio, vi è l’appuntamento col pagamento delle tasse ed in particolare di quelle relative agli immobili
Nel corso degli anni l’abitazione è divenuta oggetto di svariate normative che hanno portato, tra le altre cose, anche ad un incremento delle imposte gravanti su di essa, sia nel caso si tratti
I contribuenti italiani ormai vi sono abituati da anni e spesso se ne lamentano, considerando che una buona fetta dei loro stipendi è proprio destinata a questo, tuttavia il pagamento di tasse e
La Tasi rappresenta il tributo comunale che si paga sugli immobili per il servizio indivisibile. Secondo la Legge di Stabilità del 2016 la quota riguardante la Tasi dovuta dall’affittuario ha
Visto che è da poco scaduto il termine per versare le somme dovute di Imu e Tasi, ricordiamo brevemente di cosa si tratta e cosa succede in caso di mancato pagamento delle stesse. Spesso si
Il pagamento dell’IMU e della Tasi 2017 è obbligatorio per i possessori di seconde case e prime case di lusso. Nei precedenti post abbiamo visto, appunto, chi deve pagare l’IMU, chi è tenuto al
Il 16 giugno scade il pagamento della prima rata della Tasi 2017, il contributo imposto dai Comuni per finanziare i servizi indivisibili come l’illuminazione pubblica e la manutenzione delle
La scadenza per il pagamento della Tasi 2017 è il 16 giugno. Il tributo si applica a chi possiede o detiene a qualunque titolo immobili o aree edificabili. Sono escluse dal pagamento della Tasi
Le tasse sulla casa Imu e Tasi, grazie alla legge di Stabilità del governo Renzi non dovranno essere pagate da tutti entro il 16 giugno. In quanto ad oggi, sono oltre 20 milioni coloro che
L’8 aprile con la nota n.8876 il dipartimento delle Finanze, rispondendo alla Confederazione Italiana Proprietà Edilizia, ha chiarito definitivamente la questione della riduzione Imu e Tasi al