Stando alle ultime direttive in ambito di efficienza energetica per gli immobili, per poter accedere al cosiddetto ecobonus per chi acquista una abitazione o determinati componenti della stessa
Parlare di case ecologiche, al giorno d’oggi, significa addentrarsi in un discorso molto ampio e ricco di sorprese. Infatti, abitazioni realizzate in questa maniera non sono solo quelle che
Chi ha intenzione di intervenire sul riscaldamento di casa scegliendo una soluzione altamente economica ed ecologica, può adottare un sistema di termoconvettori a basso consumo.
In periodo di crisi, uno dei modi per abbattere i consumi potrebbe essere quello di provvedere da soli alla raccolta dell’energia. Le fonti energetiche in natura sono diverse, e sfruttare
Il Governo ha approvato definitivamente il 26 settembre il documento che sancisce la stabilizzazione relativa alle detrazioni fiscali Ires Irpef al 65%: fra gli interventi che possono usufruire
A partire dall’estate 2013, è entrata in vigore la legge 90/2013 relativa alla nuova certificazione energetica che prende il posto del vecchio attestato ACE: si tratta dell’attestato di
A partire dal 2010, le compagnie che forniscono l’energia elettrica in Italia si sono dovute adeguare ad una sorta di piccola riforma relativa ai prezzi legati all’erogazione del servizio: sono
Da diversi anni, come è successo per la telefonia, anche la fornitura di energia è stata aperta al cosiddetto “mercato libero”. Il successo di questo tipo di iniziativa è pero stato molto diverso
Nell’ambito degli interventi per la riqualificazione energetica della casa, rientra anche la possibilità di sostituire gli infissi per ottenere un sensibile risparmio energetico. Anche
La lavatrice è uno degli elettrodomestici che influisce maggiormente sulla bolletta elettrica a fine mese. Da diversi anni, è possibile scegliere il modello anche in base alla classe energetica.